L’approccio metodologico, senza trascurare il necessario approfondimento teorico, privilegia una metodologia didattica di forte connotazione pratica, operativa.
I metodi di formazione prevedono sia interventi di dirigenti d’impresa e di professionisti di alto livello sia giornate di partecipazione attiva degli allievi, mediante la discussione di casi aziendali, esercitazioni, simulazioni e role playing. Il numero limitato di partecipanti è una condizione essenziale per assicurare un rapporto di scambio e arricchimento tra gli studenti ed i professionisti in aula che permetta una partecipazione fattiva e stimolante.
Il materiale didattico comprende dispense realizzate appositamente per HS&T, testi normativi, contributi aggiornati dalla stampa specializzata ed approfondimenti bibliografici.